Vasi
vinari ?vinificatori in metallo - fermentini
Impianti di
vinificazione con coclee di evacuazione - carico mosti - linee
glicole.
I vasi vinari in metallo si
sono molto diffusi sia per la fermentazione delle uve pigiate,
sia per la conservazione del vino. Possono essere realizzati in
cemento e/o rivestiti o meno internamente con resine epossidiche
[polimero | polimerizzate].
Sono
pure diffusi, per le loro peculiari caratteristiche, i recipienti
in cemento, di durata pressoché illimitata. Inoltre possono venire
predisposti con una intercapedine per fare circolare un fluido
di riscaldamento o di raffreddamento.
La forma più corrente di questi
serbatoi è quella cilindrica verticale.
Sono ancora da citare i serbatoi
in cemento, per vini bianchi e rossi, particolarmente robuste
e atte a sopportare pressioni dell'ordine di 7-9 atm.
Altri materiali
I
serbatoi in resine poliestere rinforzate con fibre di vetro presentano
il vantaggio della leggerezza, unita ad una buona resistenza meccanica
dovuta all'accoppiamento di resine termoindurenti con fibre di
vetro imbevute della resina stessa.
Il tessuto in fibre di vetro (fiberglass), grazie alla sua elevata
resistenza allo strappo, esplica una funzione analoga a quella
che è fornita dai tondini di ferro nel calcestruzzo, mentre la
resina conferisce al manufatto una buona resistenza all'attacco
ed alla corrosione degli agenti chimici.
Vinificatori
Vasi vinari costruiti con particolari caratteristiche, atte a
semplificare tutte le operazioni inerenti alla vinificazione,
sono i vinificatori o fermentini o fermentatori continui; dopo
l'inizio della prima fermentazione, vengono alimentati ad intermittenza
con nuove uve pigiate, previa estrazione di una parte del mosto-vino
e delle vinacce. Questi apparecchi, oltre a consentire una fermentazione
continua, permettono una buona estrazione del colore, che può
venire regolata con opportuni rimontaggi programmati del mosto-vino
a metà del serbatoio.
I vinificatori più moderni sono
costruiti in genere in cemento smaltato.
La gamma di prodotti per serbatoi e cisterne
che Nico Velo offre per il settore enologico sono:
Impianti
di vinificazione con coclee di evacuazione, carico mosti e linee
glicole
Vinificatori ad alluvionaggio
con scarico per gravit? manuale e/ o con pale meccaniche
Serbatoi di stoccaggio
Vinificatori, fermentiere e fermentatori
Chiusini per serbatoi
Serbatoi vino per il settore enologico
|